Laurea Triennale in Economia e Commercio - L33

Durata corso: 3 anni – Crediti: 180

Il corso di laurea in Economia e Commercio intende formare una figura professionale con solide conoscenze sulle principali legislazioni che riguardano il funzionamento delle aziende pubbliche e private. Lo studente, inoltre, impara a conoscere le discipline economico-politiche ed economico aziendali e gli strumenti di analisi del mercato e della concorrenza.

Sbocchi occupazionali

La laurea in Economia e Commercio è concepita per rispondere alle esigenze delle imprese, delle banche, delle assicurazioni e della pubblica amministrazione. In particolare gli sbocchi professionali riguardano l’attività d’impresa in aziende pubbliche o private, nel settore della finanza, nella libera professione, nel marketing, nel settore dei servizi, del giornalismo specializzato e dell’insegnamento.

Didattica

Il percorso formativo è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità per l’applicazione delle normative e delle conoscenze apprese. Sono previsti:

  • Esercitazioni e prove pratiche
  • Partecipazione a seminari tenuti da esperti appartenenti al mondo delle imprese
  • Acquisizione di abilità linguistiche
  • Stage o tirocinio in enti e istituzioni di ricerca, aziende o amministrazioni pubbliche

Percorso formativo

SSD SiglaEsameCFU
1° Anno di Corso
SECS-P/07AAziendaleECONOMIA AZIENDALE A-K9
SECS-P/07AAziendaleECONOMIA AZIENDALE L-Z9
SECS-P/12AEconomicoSTORIA ECONOMICA A-K9
SECS-P/12AEconomicoSTORIA ECONOMICA L-Z9
SECS-S/06AStatistico-matematicoMETODI MATEMATICI6
SECS-S/01BStatistico-matematicoSTATISTICA A-K9
SECS-S/01BStatistico-matematicoSTATISTICA M-Z9
SECS-P/01BEconomicoMICROECONOMIA A-K9
SECS-P/01BEconomicoMICROECONOMIA M-Z9
L-LIN/12 art.10, comma 5, lettera cLINGUA INGLESE A-K5
L-LIN/12 art.10, comma 5, lettera cLINGUA INGLESE L-Z5
SECS-P/08CAttività formative affini o integrativeGESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING (MUTUA SU L20)6
UNO A SCELTA TRA:    
SECS-P/01CAttività formative affini o integrativeMERCATI FINANZIARI INTERNAZIONALI6
SECS-P/01CAttività formative affini o integrativeIMPRESE E MERCATI6
2° Anno di Corso
IUS/04AGiuridicoDIRITTO COMMERCIALE (A) (mutua su LM37) A-K9
IUS/04AGiuridicoDIRITTO COMMERCIALE (A) (mutua su LM37) L-Z9
SECS-P/07BAziendaleANALISI DI BILANCIO6
SECS-P/07BAziendaleRAGIONERIA E CONTABILITA’ AZIENDALE [B]9
SECS-P/01BEconomicoMACROECONOMIA A-K9
SECS-P/01BEconomicoMACROECONOMIA L-Z9
SECS-P/11BAziendaleECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI [B] A-K9
SECS-P/11BAziendaleECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI [B] L-Z9
SECS-S/06BStatistico-matematicoMATEMATICA FINANZIARIA6
SECS-P/09BAziendaleFINANZA AZIENDALE [B] A-K9
SECS-P/09BAziendaleFINANZA AZIENDALE [B] L-Z9
3° Anno di Corso
ING-INF/05ulteriori attività formativeart.10, comma 5, lettera dabilità informatiche e telematiche2
SECS-P/08CAttività formative affini o integrativeECONOMIA DEL CAPITALE UMANO D’IMPRESA6
IUS/09AGiuridicoISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO [C]9
IUS/05BGiuridicoDIRITTO BANCARIO9
SECS-P/03BEconomicoSCIENZA DELLE FINANZE9
SECS-P/06BEconomicoECONOMIA APPLICATA A-K9
SECS-P/06BEconomicoECONOMIA APPLICATA L-Z9
M-PSI/06ulteriori attività formativeart.10, comma 5, lettera dseminario “La gestione del colloquio individuale e di gruppo per l’inserimento nel mondo del lavoro”2
 prova finaleart.10, comma 5, lettera cprova finale6
A scelta
 attività a scelta autonomaa scelta dello studenteA SCELTA DELLO STUDENTE12
  IUS/10DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI6
  SECS-P/08COMUNICAZIONE D’IMPRESA (mutua su L20)6
  SPS/09NEUROMANAGEMENT6
  SPS/09DALLA SOCIETA’ DI MASSA AL CAPITALE SOCIALE6
  IUS/12DIRITTO TRIBUTARIO6
  IUS/01DIRITTO IMMOBILIARE6
  SECS-P/08ECONOMIA E TECNICA DELLA GESTIONE DEI COMPLESSI IMMOBILIARI6
  IUS/07DIRITTO DEL LAVORO6
  SECS-P/10ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (D)6
  SPS/01Governance dell’Unione Europea (mutuata da L36)6
  SECS-P/06ECONOMIA REGIONALE E DEI SISTEMI TERRITORIALI6
  SECS-P/10FONDAMENTI DI RICERCA E SELEZIONE DELLE RISORSE UMANE6
  SECS-P/07REVISIONE AZIENDALE6
  SECS-P/09STRUMENTI DI FINANZA AGEVOLATA6
  IUS/05DIRITTO DELL’ECONOMIA6

Università online

Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

Contattaci

    Università online

    Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

    Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

    Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

    Contattaci