Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale indirizzo Traduzione e Processi Interlinguistici - LM37

Durata corso: 2 anni – Crediti: 120

Il corso di laurea offre una formazione culturale e linguistica di alto livello per operare in settori professionali quali la traduzione letteraria e tecnica, l’insegnamento linguisticoletterario e l’intermediazione culturale e linguistica.

Fornisce una preparazione specialistica in almeno uno dei principali ambiti linguistico-letterari di matrice europea e in un secondo ambito, europeo o extra-europeo. Fanno da complemento insegnamenti fondamentali di linguistica italiana, glottodidattica e micro-lingue, traduttologia, storia.

Sbocchi occupazionali

Il corso fornisce una consolidata formazione culturale e linguistica che rende possibile il flessibile adeguamento del laureato a una pluralità di mansioni professionali negli ambiti della traduzione tecnica e letteraria, della didattica, della comunicazione e dei servizi dell’interculturalismo e dell’internazionalizzazione nonché in attività dell’area economico-finanziaria, turistico-culturale, istituzionale e socio-culturale. La laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale permette di accedere alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento previo espletamento del concorso abilitante a norma di legge:

  • A-23 (lingua italiana per discenti di lingua straniera)
  • A-24 (a) (ex 46/A lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado)
  • A-25 (a) (ex 45/A lingua inglese e seconda lingua comunitaria di primo grado)

Il corso di laurea prepara, inoltre, professionisti con funzioni di elevata responsabilità in istituti di cooperazione internazionale, istituzioni culturali italiane all’estero, rappresentanze diplomatiche e consolari.

Didattica del corso

I laureati in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale:
›› possiedono competenze di livello C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento in due lingue diverse dall’italiano
›› conoscono gli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica, la traduttologia e la didattica delle lingue
›› hanno una conoscenza avanzata in storia della letteratura e della cultura nelle civiltà europee
I laureati nel curriculum di Traduzione e processi interlinguistici, inoltre:
›› possiedono conoscenze filologiche e comparatisticoletterarie avanzate nelle aree linguistico-culturali europee prescelte
›› hanno la possibilità di incrementare in modo specifico le proprie abilità pedagogico-didattiche in lingua e letteratura.
 Gli obiettivi didattici sono raggiunti attraverso un bilanciato equilibrio di lezioni a distanza, incontri seminariali, laboratori di traduzione e uso di materiale audiovisivo. La verifica dei risultati attesi nell’apprendimento linguistico è effettuata attraverso un monitoraggio continuo durante lo svolgimento dei corsi, nonché attraverso prove d’esame scritte e/o orali.

Materie di studio

SSD Sigla Esame CFU
1° Anno di Corso
due esami a scelta tra
L-LIN/04 B lingue e letterature moderne LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 4 (Mutua sulla D) 12
L-LIN/12 B lingue e letterature moderne LINGUA A TRADUZIONE INGLESE 4 (Mutua sulla D) 12
L-LIN/07 B lingue e letterature moderne LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 4 (Mutua sulla D) 12
L-LIN/14 B lingue e letterature moderne LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 4 (Mutua sulla D) 12
un esame a scelta tra
L-LIN/03 B lingue e letterature moderne LETTERATURA FRANCESE 4 9
L-LIN/10 B lingue e letterature moderne LETTERATURA INGLESE 4 9
L-LIN/05 B lingue e letterature moderne LETTERATURA SPAGNOLA 4 9
L-LIN/13 B lingue e letterature moderne LETTERATURA TEDESCA 4 9
L-FIL-LET/12 B lingua e letteratura italiana LINGUISTICA ITALIANA A-K 6
un esame a scelta tra
M-DEA/01 C Attività formative affini o integrative ANTROPOLOGIA INTERCULTURALE DELLE MIGRAZIONI 6
ING-INF/05 C Attività formative affini o integrative TECNOLOGIE PER LA TRADUZIONE 6
L-LIN/02 B metodologie linguistiche, filologiche, comparatistiche e della traduzione letteraria TEORIA E STORIA DELLA TRADUZIONE 9
L-LIN/02 B metodologie linguistiche, filologiche, comparatistiche e della traduzione letteraria GLOTTODIDATTICA, MICROLINGUE E LINGUISTICA EDUCATIVA 6
2° Anno di Corso
due esami a scelta tra
L-LIN/04 B lingue e letterature moderne LINGUA FRANCESE 5 6
L-LIN/12 B lingue e letterature moderne LINGUA INGLESE 5 6
L-LIN/07 B lingue e letterature moderne LINGUA SPAGNOLA 5 6
L-LIN/14 B lingue e letterature moderne LINGUA TEDESCA 5 6
un esame a scelta tra
L-LIN/04 B lingue e letterature moderne TRADUZIONE FRANCESE 5 6
L-LIN/12 B lingue e letterature moderne TRADUZIONE INGLESE 5 6
L-LIN/07 B lingue e letterature moderne TRADUZIONE SPAGNOLA 5 6
L-LIN/14 B lingue e letterature moderne TRADUZIONE TEDESCA 5 6
un esame a scelta tra
L-LIN/01 C Attività formative affini o integrative LINGUISTICA E SOCIOLINGUISTICA 6
SPS/09 C Attività formative affini o integrative NEUROMANAGEMENT 6
M-STO/04 C Attività formative affini o integrative STORIA CONTEMPORANEA 6
IUS/13 C Attività formative affini o integrative DIRITTO INTERNAZIONALE 6
art.10, comma 5, lettera d LABORATORIO DI SCRITTURA E REVISIONE TESTI IN ITALIANO 2
un laboratorio a scelta tra
art.10, comma 5, lettera d Linguaggio giuridico 2
art.10, comma 5, lettera d Linguaggio economico-finanziario 2
art.10, comma 5, lettera d Linguaggio medico 2
art.10, comma 5, lettera d Linguaggio tecnico-industriale 2
ESAMI A SCELTA 9
PER LA PROVA FINALE 18
art.10, comma 5, lettera d TIROCINI e/o ALTRI LABORATORI 5
Esami a scelta da 9 CFU oppure uno da 6 più laboratorio da 2 CFU e seminario da 1 CFU 9
IUS/14 D DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA (mutua da LMG/01) 9
M-PSI/05 D TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE TRA GRUPPI mutua da LM-51 9
L-LIN/03 D LETTERATURA FRANCESE 4 9
L-LIN/10 D LETTERATURA INGLESE 4 9
L-LIN/05 D LETTERATURA SPAGNOLA 4 9
L-LIN/13 D LETTERATURA TEDESCA 4 9
IUS/04 D DIRITTO COMMERCIALE (mutua da L-33) 9
IUS/07 D DIRITTO DEL LAVORO (mutua da L-33) 9
ING-INF/05 D DATA MINING (mutua da LM-32) 9
M-PED/01 D EDUCAZIONE PERMANENTE DEGLI ADULTI mutua da LM-85 9
L-LIN/01 D LINGUISTICA APPLICATA 6
M-GGR/02 D GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA DELL’UNIONE EUROPEA 6
L-FIL-LET/02 D CIVILTA’ E CULTURA CLASSICA 2 6
D art.10, comma 5, lettera d RICERCA TERMINOLOGICA E BANCHE DATI 2
D art.10, comma 5, lettera d SEMINARIO REDAZIONE ELABORATO IN MATERIE GIURIDICHE (mutua da LMG/01) 1
D art.10, comma 5, lettera d Linguaggio giuridico D 2
D art.10, comma 5, lettera d Linguaggio economico-finanziario D 2
D art.10, comma 5, lettera d Linguaggio medico D 2
D art.10, comma 5, lettera d Linguaggio tecnico-industriale D 2
Altri laboratori a scelta (art. 10, comma 5, lettera d)
art.10, comma 5, lettera d Laboratorio di strategie di comunicazione, negoziazione e trattativa negoziale in contesti interlinguistici 5
art.10, comma 5, lettera d FONETICA (mutua da L10) 2
art.10, comma 5, lettera d LABORATORIO DI INTERCULTURALITA’ (mutua da L11) 2
art.10, comma 5, lettera d LABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA (mutua da L10) 2
art.10, comma 5, lettera d RICERCA TERMINOLOGICA E BANCHE DATI 2
art.10, comma 5, lettera d Linguaggio giuridico T 2
art.10, comma 5, lettera d Linguaggio economico-finanziario T 2
art.10, comma 5, lettera d Linguaggio medico T 2
art.10, comma 5, lettera d Linguaggio tecnico-industriale T 2
art.10, comma 5, lettera d LABORATORIO DI PEDAGOGIA DELLA CITTADINANZA MULTISCALARE 2

Università online

Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

Contattaci

    Università online

    Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

    Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

    Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

    Contattaci