Durata corso: 2 anni – Crediti: 120
Il curriculum “Palestra del benessere” del corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Esercizio Fisico per il Benessere e la Salute (classe delle lauree magistrali LM-67, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive Adattate) propone l’acquisizione di conoscenze teoriche, metodologiche e tecnico-pratiche nell’ambito della progettazione, gestione e conduzione di programmi di attivit motoria finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento dell’efficienza fisica ed adattati alle diverse fasce d’et , al genere, alle diverse capacit e abilit motorie del soggetto e alla presenza di patologie croniche stabilizzate riguardanti diversi organi e apparati.
› centri fitness e wellness: il laureato LM-67 si occupa della progettazione, gestione e conduzione di programmi di attività motoria mirata al mantenimento o miglioramento dell’efficienza fisica in adulti ed anziani;
› centri di riabilitazione ortopedica, neurologica, metabolica e cardiovascolare: in equipe con medici dello sport, ortopedici, fisiatri, endocrinologi e cardiologi, il laureato LM-67 si occupa della progettazione, gestione e conduzione di programmi di attivit motoria mirata alla prevenzione e al trattamento delle malattie croniche stabilizzate di vari organi e apparati.
› auto-imprenditorialità nei settori del fitness e del wellness;
Gli obiettivi del curriculum Palestra del benessere consistono nel far acquisire allo studente:
› conoscenze e competenze per la progettazione e conduzione di interventi di attività motoria in soggetti adulti e anziani finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento dell’efficienza fisica in relazione al genere e alle diverse capacità e abilità motorie;
› conoscenze e competenze per la progettazione e conduzione di interventi di attività motoria in soggetti adulti e anziani finalizzati alla prevenzione primaria, secondaria e terziaria delle patologie croniche stabilizzate, e al trattamento dei dismorfismi e delle limitazioni funzionali del sistema muscoloscheletrico mediante esercizio fisico (rieducazione motoria);
› conoscenze e competenze per valutazioni di carattere antropometrico, ergonomico e delle capacità motorie in popolazioni speciali;
› conoscenze e competenze per la promozione della salute e degli stili di vita sani;
› competenze di tipo comunicativo-relazionale e psicologico- pedagogico per l’interazione prevista con quelli che saranno i beneficiari dell’attività motoria somministrata dal laureato ed anche per l’interazione in équipe di lavoro di tipo multidisciplinare;
› capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo sulle tematiche scientifiche riguardanti il rapporto tra attività fisica e salute.
Le modalità di acquisizione delle conoscenze e delle competenze consistono in strumenti di didattica erogativa ed interattiva, integrate dall’interazione costante degli studenti con i docenti di riferimento ed i tutor disciplinari nelle aule virtuali. Sono altresì presenti attività esercitative e laboratoriali in presenza associate a quota parte dei CFU degli insegnamenti che prevedono tali attività. Le attività di tirocinio curriculare, richieste dal percorso didattico, sono svolte in strutture convenzionate con l’Ateneo e distribuite su tutto il territorio nazionale sotto la supervisione dei docenti del corso.
SSD Sigla | Esame | CFU | LAB | ||
1° Anno di Corso | |||||
BIO/16 | B | biomedico | Valutazione antropometrica e della composizione corporea | 6 | 2 |
M-EDF/01 | B | discipline motorie e sportive | Ergonomia dell’esercizio fisico | 6 | |
M-EDF/01 | B | discipline motorie e sportive | Fitness e wellness | 9 | 3 |
M-PSI/05 | B | psicologico pedagogico | Psicologia sociale della salute e della qualità della vita | 9 | |
M-PED/03 | C | Attività formative affini o integrative | Pedagogia delle attività motorie adattate | 6 | |
art.10, comma 5, lettera d | lingua inglese | 3 | |||
A scelta | Esame a scelta | 6 | |||
art.10, comma 5, lettera d | tirocini | 10 | |||
2° Anno di Corso | |||||
MED/09 | B | biomedico | Medicina dello sport | 6 | |
BIO/10 | B | biomedico | Alimentazione per il benessere e l’attività fisica | 6 | |
M-PSI/06 | C | Attività formative affini o integrative | Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane (mutua su LM-51) | 6 | |
M-EDF/02 | B | discipline motorie e sportive | Valutazione motoria nelle popolazioni speciali | 6 | 2 |
M-EDF/01 | B | discipline motorie e sportive | Attività motoria preventiva, compensativa e rieducativa | 9 | 3 |
SPS/08 | B | sociologico | Fondamenti di sociologia del corpo e del benessere | 6 | |
A scelta | Esame a scelta | 6 | |||
art.10, comma 5, lettera d | tirocini | 10 | |||
Prova Finale | 10 | ||||
A scelta dello studente | 12 | ||||
M-PSI/01 | Motivazione e benessere personale | 6 | |||
BIO/14 | Nutraceutici, integratori, functional foods | 6 | |||
BIO/09 | Fisiologia dei nutrienti | 6 | |||
M-EDF/01 | Attività motoria per le patologie oncologiche | 6 | |||
ING-INF/01 | Dispositivi intelligenti a supporto della salute e del benessere (mutua su LM32) | 6 | |||
FIS/01 | Fisica medica | 6 |
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Polo didattico eCampus & Orienta Italia
Piazza Don Bosco, 6
90143 – Palermo (PA)
Telefono: 091.778.0875 – 388.343.0329
E-mail: ecampus.pa.xeniasalus@gmail.com
Copyright ® 2022 – Xenia
powered by Visioneweb