Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione e della Formazione L19

DURATA CORSO: 3 ANNI – CREDITI: 180 – CLASSE: L-19 – NO TEST AMMISSIONE

Scienze dell’Educazione e della Formazione intende fornire le competenze necessarie per poter progettare, realizzare e gestire interventi nel campo della formazione e dell’educazione. La laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione risponde inoltre alle esigenze di coloro che hanno una forte motivazione a lavorare in ambito educativo, anche come insegnanti, nella scuola secondaria di primo e secondo grado.

Sbocchi occupazionali

La laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione prepara professionisti con competenze ed abilità adatte a tutti quei contesti lavorativi che hanno a che fare con la formazione e l’educazione. Il laureato in Scienze dell’educazione e della Formazione infatti può essere impiegato come educatore, operatore pedagogicoeducatore sociale, animatore ludico e ricreativo, educatore in ambito giudiziario, tutor in contesti formativi, creatore di interventi di formazione professionale, operatore ai servizi per l’impiego, consigliere dell’orientamento.

Didattica del corso

Oltre allo studio teorico delle materie curricolari e di indirizzo, sono previste procedure di verifica periodiche sullo stato di approfondimento e sul livello di conoscenza dei singoli campi d’attività:

  • Discipline pedagogiche
  • Discipline linguistiche
  • Prove pratiche di laboratorio
  • Verifiche di relazioni individuali sulle attività di tirocini

Materie di studio

SSD Sigla Esame CFU
1° Anno di Corso
M-PED/01 A1 discipline pedagogiche e metodologico-didattiche Pedagogia generale e sociale 12
M-PSI/01 A2 discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol. Psicologia dell’apprendimento 9
M-PED/02 B1 discipline pedagogiche e metodologico-didattiche Storia della pedagogia A-K 12
M-PED/02 B1 discipline pedagogiche e metodologico-didattiche Storia della pedagogia L-Z 12
BIO-08 B3 discipline scientifiche Antropologia A-K 6
BIO-08 B3 discipline scientifiche Antropologia L-Z 6
M-DEA/01 A2 discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol. Discipline demoetnoantropologiche 6
M-GGR/01 C Attività formative affini o integrative Geografia 6
M-PSI/04 A2 discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol. Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione 9
2° Anno di Corso
M-PED/04 A1 discipline pedagogiche e metodologico-didattiche Pedagogia sperimentale A-K 9
M-PED/04 A1 discipline pedagogiche e metodologico-didattiche Pedagogia sperimentale L-Z 9
M-PED/03 B1 discipline pedagogiche e metodologico-didattiche Didattica e pedagogia speciale 12
L-FIL-LET/12 B4 discipline linguistiche e artistiche Linguistica italiana 9
M-PSI/01 A2 discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropol. Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale 6
IUS/09 B2 discipline storiche, geografiche, economiche e giuridiche Istituzioni di diritto pubblico 6
esame a scelta 9
art.10, comma 5, lettera d lingua inglese 6
Abilità informatiche e telematiche 3
3° Anno di Corso
M-PED/03 B5 discipline didattiche e per l’integrazione dei disabili DIDATTICA DELLA PEDAGOGIA INTERCULTURALE 6
M-PSI/04 B5 discipline didattiche e per l’integrazione dei disabili Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali 9
M-STO/04 B2 discipline storiche, geografiche, economiche e giuridiche Storia contemporanea 9
M-Fil/06 C Attività formative affini o integrative Storia della filosofia 9
M-PSI/07 C Attività formative affini o integrative Psicologia dinamica 9
esame a scelta 9
tirocini 5
Prova finale 4
a scelta dello studente 18
SPS/08 Sociologia della comunicazione e dell’informazione (mutuato da L20 – sc. Com.) 9
M-PSI/04 psicologia dello sviluppo tipico e atipico 9
M-PED/03 DIDATTICA DEI NUOVI MEDIA 9
M-PSI/08 INTERVENTI PSICOLOGICI PER L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE 9
IUS/01 LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI 9
M-PED/03 METODOLOGIE DIDATTICHE PER L’INCLUSIONE 9
M-PSI/04 SERVIZI PER L’INFANZIA: PROGETTI E GESTIONE 9

Università online

Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

Contattaci

    Università online

    Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

    Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

    Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

    Contattaci