Durata corso: 3 anni – Crediti: 180
Il corso di laurea in Scienze Politiche e Sociali, curriculum Politica, Economia e Pubblica amministrazione, fornisce solide conoscenze sia di metodo che di contenuto culturale, scientifico e professionale, idonee a sviluppare le capacità di comprensione dei fenomeni sociali, economici
e politici che caratterizzano le società moderne. La preparazione multidisciplinare garantita dal corso abbina allo studio delle discipline sociologiche, politologiche e storiche quello di materie economiche e giuridiche, favorendo lo sviluppo della capacità di cogliere le relazioni tra sistema economico, sistema politico-sociale e assetti istituzionali e risultando particolarmente utile a chi intenda operare nell’ambito della Pubblica amministrazione
Il laureato in Scienze politiche e sociali, curriculum Politica, Economia e Pubblica amministrazione, può trovare impiego in diversi settori e in molteplici enti, istituzioni e aziende, in ambito pubblico e privato. Fra i principali sbocchi occupazionali si segnalano i seguenti:
› enti locali, enti pubblici, aziende e organizzazioni pubbliche, Pubbliche amministrazioni;
› istituzioni nazionali, europee ed internazionali;
› organizzazioni del campo socio-politico (partiti, sindacati, associazioni);
› studi di consulenza;
› aziende e imprese private (commerciali, industriali e di servizi);
› organizzazioni operanti nel settore delle politiche sociali;
› organizzazioni operanti nel settore della formazione e dell’orientamento professionale;
› imprese e organizzazioni del Terzo Settore (Fondazioni, Cooperative sociali, Onlus, Ong)
Il percorso formativo è articolato in tre anni e prevede lo studio di discipline giuridiche, sociologiche, politologiche, storiche ed economico-quantitative. Il primo anno è caratterizzato dalla presenza di discipline fondamentali afferenti alle aree giuspubblicistica, storica, sociologica, politologica e linguistica. Nel secondo anno è approfondito lo studio delle materie giuridiche, sociologiche, economiche e politico-economiche. Nell’ultimo anno è ulteriormente consolidata la preparazione nei settori giuridico ed economico e sono introdotti elementi di statistica. Il corso prevede, inoltre: attività di didattica erogativa (video-lezioni, lezioni in web conference, ecc.); attività di didattica interattiva (quiz, faqs, web forum, wiki, ecc.); esercitazioni e prove pratiche; partecipazione a laboratori di scrittura e di scrittura istituzionale; acquisizione di abilità linguistiche e informatiche; insegnamenti a scelta dello studente selezionabili tra un’ampia serie di opzioni; redazione di un elaborato finale.
SSD Sigla | Esame | CFU | ||
1° Anno di Corso | ||||
IUS/09 | A1 | formazione interdisciplinare | Istituzioni di diritto pubblico e programmazione dei servizi | 9 |
M-STO/04 | B1 | discipline storico-politiche | STORIA CONTEMPORANEA | 6 |
SPS/04 | B4 | discipline politologiche | Scienza politica | 12 |
SPS/02 | B1 | discipline storico-politiche | Storia delle dottrine politiche | 6 |
SPS/07 | A1 | formazione interdisciplinare | SOCIOLOGIA GENERALE | 9 |
SPS/04 | A1 | formazione interdisciplinare | ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE | 6 |
L-LIN/12 | A2 | discipline linguistiche | Lingua Inglese | 12 |
2° Anno di Corso | ||||
IUS/10 | B5 | discipline giuridiche | DIRITTO AMMINISTRATIVO | 9 |
SPS/11 | B3 | discipline sociologiche | Sociologia della Pubblica Amministrazione e comunicazione politica | 12 |
SECS-P/10 | C | Attività formative affini o integrative | Organizzazione e contabilità delle amministrazioni e dei servizi pubblici | 12 |
SECS-P/01 | A1 | formazione interdisciplinare | ECONOMIA POLITICA | 9 |
SECS-P/02 | B2 | discipline economiche e politiche | Politica economica | 12 |
esame a scelta | 6 | |||
3° Anno di Corso | ||||
IUS/01 | B5 | discipline giuridiche | Diritto privato e diritto di internet | 6 |
SECS-S/01 | A1 | formazione interdisciplinare | Statistica | 6 |
IUS/14 | B5 | discipline giuridiche | DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA | 6 |
SECS-P/10 | C | Attività formative affini o integrative | Organizzazione e gestione del personale nella P.A. | 6 |
SECS-P/03 | C | Attività formative affini o integrative | ECONOMIA PUBBLICA | 6 |
art.10, comma 5, lettera d | Lingua spagnola | 6 | ||
esame a scelta | 6 | |||
art.10, comma 5, lettera d | abilità informatiche | 2 | ||
art.10, comma 5, lettera d | laboratorio di scrittura (mutua da L10) | 2 | ||
art.10, comma 5, lettera d | laboratorio di scrittura istituzionale e pubblicitaria (mutua da L10) | 2 | ||
Prova Finale | 12 | |||
A scelta | A SCELTA DELLO STUDENTE | 12 | ||
IUS/07 | DIRITTO DEL LAVORO | 6 | ||
IUS/09 | DIRITTO PARLAMENTARE | 6 | ||
M-STO/04 | STORIA DEL GIORNALISMO (mutua su L20) | 6 | ||
SPS/04 | PUBLIC POLICY | 6 | ||
SPS/04 | INTERNATIONAL RELATIONS | 6 | ||
SPS/02 | Analisi filosofica del pensiero politico | 6 | ||
IUS/13 | Diritto internazionale | 6 | ||
M-PSI/06 | Psicologia del lavoro (mutuato da L24 scienze psic.) | 6 | ||
SPS/10 | Sociologia dell’ambiente e del territorio | 6 | ||
SPS/04 | TEORIA DEL CONSENSO POLITICO | 6 | ||
SPS/06 | LA SANTA SEDE NEL QUADRO DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | 6 |
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Polo didattico eCampus & Orienta Italia
Piazza Don Bosco, 6
90143 – Palermo (PA)
Telefono: 091.778.0875 – 388.343.0329
E-mail: ecampus.pa.xeniasalus@gmail.com
Copyright ® 2022 – Xenia
powered by Visioneweb