Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale Indirizzo Termomeccanico - LM33

Durata corso: 2 anni – Crediti: 120

Il percorso di studi Termomeccanico crea una figura professionale capace di analizzare sistemi e processi economico-produttivi complessi nell’industria e nei servizi, una figura dotata di un bagaglio di conoscenze tale da conferirgli capacità progettuali e decisionali in differenti ambienti. Il profilo è in grado di coniugare competenze tecnologiche e gestionali, arrivando in questo modo ad affrontare problemi complessi di natura interdisciplinare.

Sbocchi occupazionali

L’ingegnere magistrale è in grado di operare in un ventaglio estremamente ampio di attività e risulta immediatamente inseribile nel tessuto aziendale, nel settore pubblico e, dopo aver acquisito l’abilitazione, nella libera professione. Potrà inoltre assumere incarichi direttivi in aziende, società di servizi ed enti pubblici, una volta acquisita una sufficiente maturità professionale. I principali sbocchi occupazionali sono nelle industrie meccaniche ed elettromeccaniche, nelle aziende e negli enti per la conversione dell’energia, nelle imprese impiantistiche, nelle industrie per l’automazione e la robotica, nelle imprese manifatturiere in generale, per la produzione, l’installazione e il collaudo, la manutenzione e la gestione di macchine, linee e reparti di produzione e sistemi complessi.

Didattica del corso

I laureati in Ingegneria Industriale a indirizzo Termomeccanico: ››conoscono gli strumenti e le tecnologie necessari alla gestione di sistemi complessi, considerando sia gli aspetti tecnici che organizzativi e finanziari ››sanno analizzare sistemi e processi economicoproduttivi complessi nell’industria e nei servizi ››sono in grado di modellizzare i sistemi con strumenti analitico-quantitativi di supporto ››conoscono le caratteristiche dell’organizzazione aziendale e dell’etica professionale ››possiedono una elevata interdisciplinarietà e abilità nel problem solving

L’impostazione didattica comune a tutti gli insegnamenti prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esemplificazioni, applicazioni, lavori individuali e di gruppo, verifiche che sollecitino la partecipazione attiva, l’attitudine propositiva e la capacità di elaborazione autonoma. A completamento del percorso formativo, lo studente svolgerà un tirocinio, preferibilmente in ambito industriale, e un impegnativo lavoro di tesi durante il quale, sotto la guida di un docente, dovrà realizzare un progetto oppure condurre uno studio su argomenti di frontiera dell’ingegneria, svolgendo attività di modellazione teorica o numerica e attività sperimentali di laboratorio.

Materie di studio

SSD Sigla Esame CFU
1° Anno di Corso
ING-IND/08 B ingegneria meccanica PROGETTAZIONE DI MACCHINE 9
ING-IND/10 B ingegneria meccanica PROGETTAZIONE TERMOTECNICA 9
ING-IND/12 B ingegneria meccanica MISURE PER IL CONTROLLO DI QUALITA’ 9
ING-IND/06 C Attività formative affini o integrative AERODINAMICA E GASDINAMICA 9
ING-IND/11 C Attività formative affini o integrative ENERGETICA AMBIENTALE 9
ING-IND/31 C Attività formative affini o integrative RETI ED IMPIANTI ELETTRICI 6
a scelta 6
2° Anno di Corso
ING-IND/14 B ingegneria meccanica PROGETTAZIONE MECCANICA 9
ING-IND/17 B ingegneria meccanica PROGETTAZIONE IMPIANTI 9
ING-IND/35 C Attività formative affini o integrative STRATEGIA D’IMPRESA E ORGANIZZ. INDUSTRIALE 9
ING-IND/09 B ingegneria meccanica PIANIFICAZIONE ENERGETICA SOSTENIBILE 9
a scelta 6
ulteriori attività formative art.10, comma 5, lettera d Ulteriori conoscenze linguistiche 6
ulteriori attività formative art.10, comma 5, lettera d tirocinio 3
prova finale art.10, comma 5, lettera c prova finale 12
a scelta dello studente 12
ING-IND/11 ANALISI DI CONTROLLO AMBIENTALE 6
ING-IND/08 TURBOMACCHINE 6
ING-IND/12 METODI SPERIMENTALI PER LA DINAMICA STRUTTURALE 6
ING-IND/14 AFFIDABILITA’ E SICUREZZA DELLE MACCHINE 6

Università online

Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

Contattaci

    Università online

    Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

    Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

    Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

    Contattaci