Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Indirizzo Chimico - L9

Durata corso: 3 anni – Crediti: 180

Il corso di laurea in Ingegneria Industriale, indirizzo Chimico, nasce in risposta ai fabbisogni formativi delle imprese che partecipano all’attività di progettazione, realizzazione e gestione di impianti per processi chimici industriali, nei settori del tessile, dei coloranti, della chimica cosmetica, alimentare, per agricoltura e per attività biomediche. L’indirizzo Chimico va quindi a integrare la formazione tradizionale dell’ingegnere industriale con elementi relativi alle tecnologie dei processi chimici inorganici e organici e dei fenomeni di trasporto, con considerazioni che si estendono fino ad aspetti relativi agli impatti ambientali, agli aspetti gestionali e alla valorizzazione delle risorse secondarie.

Sbocchi occupazionali

Gli sbocchi lavorativi del laureato in Ingegneria Industriale, indirizzo Chimico, riguardano: ›› impieghi presso impianti e industrie chimiche ›› impieghi nel settore della chimica tessile, dei coloranti, della chimica cosmetica e alimentare ›› impieghi nella chimica per agricoltura e per attività biomediche ››società operanti nella manutenzione di impianti ››società specializzate nella progettazione di impianti chimici e Oil&Gas.

Didattica del corso

I laureati in Ingegneria Industriale, indirizzo Chimico: ››sono capaci di comprendere il funzionamento dei processi chimici e dei relativi impianti anche nel settore Oil&Gas ››sono in grado di scegliere e progettare macchine e apparecchiature per impianti chimici industriali ››sanno gestire la manutenzione e gli interventi di miglioramento ››sanno ottimizzare il funzionamento di impianti chimici e petrolchimici e dei relativi sottosistemi.

L’impostazione didattica del corso prevede che la formazione teorica sia accompagnata da esempi, applicazioni, lavori individuali e di gruppo. Accanto allo studio personale, assumono quindi notevole importanza anche: ››esercitazioni in aula virtuale ››seminari ››elaborazione di progetti individuali o di gruppo. Attività con valenza di tirocinio formativo completano il percorso accademico.

Materie di studio

SSD Sigla Esame CFU
1° Anno di Corso
FIS/01 A Fisica e chimica FISICA 12
CHIM/07 A Fisica e chimica CHIMICA GENERALE 6
MAT/03 A Matematica, informatica e statistica GEOMETRIA A-K 6
MAT/03 A Matematica, informatica e statistica GEOMETRIA L-Z 6
MAT/05 A Matematica, informatica e statistica ANALISI MATEMATICA 12
ING-IND/35 B Ingegneria gestionale PRINCIPI DI ECONOMIA A-K 6
ING-IND/35 B Ingegneria gestionale PRINCIPI DI ECONOMIA L-Z 6
ING-IND/15 B Ingegneria meccanica DISEGNO MECCANICO 6
L-LIN/12 art.10, comma 5, lettera c LINGUA INGLESE 3
ING-INF/05 A Matematica, informatica e statistica FONDAMENTI DI INFORMATICA 6
2° Anno di Corso
ING-IND/31 C Attività formative affini o integrative ELETTROTECNICA A-K 6
ING-IND/31 C Attività formative affini o integrative ELETTROTECNICA L-Z 6
ING-IND/08 B Ingegneria energetica MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI A-K 9
ING-IND/08 B Ingegneria energetica MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI L-Z 9
ING-IND/10 B Ingegneria energetica FISICA TECNICA 9
ING-IND/12 B Ingegneria meccanica MISURE MECCANICHE E TERMICHE A-K 9
ING-IND/12 B Ingegneria meccanica MISURE MECCANICHE E TERMICHE L-Z 9
ING-IND/13 B Ingegneria meccanica MECCANICA APPLICATA E PROGETTAZIONE 9
CHIM/07 A Fisica e chimica CHIMICA ORGANICA 6
ING-IND/21 B Ingegneria chimica TECNOLOGIE DEI MATERIALI 6
ING-IND/24 C Attività formative affini o integrative FENOMENI DI TRASPORTO 6
3° Anno di Corso
ING-IND/25 B Ingegneria chimica IMPIANTI CHIMICI 9
ING-IND/22 C Attività formative affini o integrative ANALISI STRUMENTALE E CONTROLLO DEI MATERIALI 6
ING-IND/14 B Ingegneria meccanica ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE 9
ING-IND/17 B Ingegneria gestionale IMPIANTI MECCANICI 9
esami a scelta 18
ulteriori attività formative art.10, comma 5, lettera d tirocinio 9
prova finale art.10, comma 5, lettera c prova finale 3
a scelta dello studente (terzo anno) 18
ING-IND/09 INTERAZIONE MACCHINE AMBIENTE 6
ING-IND/15 COMPUTER AIDED DESIGN 6
ING-IND/17 QUALITY CONTROL 6
ING-IND/15 STRUMENTI PER LA PROGETTAZIONE DI UAV (mutua da L8) 6
IUS/04 DIRITTO INDUSTRIALE E PROPRIETA’ INTELLETTUALE 6
ING-IND/35 ECONOMIA E GESTIONE DELL’INNOVAZIONE 6
ING-INF/04 AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 6
ING-IND/15 INFORMATICA GRAFICA E BIM (mutua da L7) 6

Università online

Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

Contattaci

    Università online

    Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

    Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

    Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

    Contattaci