Il Master ha lo scopo di trasmettere qualificate competenze professionali, sia teoriche sia applicative, in materia di sanità pubblica, che prevedano l’organizzazione e la gestione sanitaria, ossia di formare personale esperto per assumere funzioni di coordinamento ai diversi livelli delle organizzazioni sanitarie, socio-sanitarie e di strutture private.
Il professionista, Manager delle professioni sanitarie, coordina all’interno di un’unità operativa o di un dipartimento ospedaliero, tutte le figure rientranti nelle professioni sanitarie grazie alle capacità acquisite durante il suo percorso di studi.
Il Master conferirà al candidato la capacità imprescindibile non solo di individuare, analizzare e comprendere la domanda e i gap organizzativi e/o formativi bensì di attuare soluzioni con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico, sviluppando adeguate strategie di gestione.
Il Manager acquisirà conoscenze e strumenti necessari per lo sviluppo di metodi nuovi di pianificazione del lavoro, programmazione e gestione del personale; apprenderà tematiche di natura etica, giuridica e medico-legale che prevedano l’assunzione di comportamenti adeguati e professionali nell’ambito dell’esercizio della propria professione; infine sarà in grado di amministrare le risorse economico e finanziare individuando gli indicatori chiave del settore.
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Insegnamento/attività | SSD | CFU | |
AREA GIURIDICO ECONOMICA | IUS/07 | 14 | |
ASPETTI GIURIDICI DELLA RESPONSABILITÀ DELLE PROFESSIONI SANITARIE | IUS/07 | 12 | |
L’ETICA TRA LE CATEGORIE SANITARIE | MED/43 | 2 | |
AREA COMUNICAZIONE E RELAZIONI | SECSP/08 | 21 | |
ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE | SECS-P/10 | 6 | |
ASSETTI STRATEGICI DELLE AZIENDE SANITARIE | SECS-P/08 | 12 | |
GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SANITARIA DEL PAZIENTE: CARTELLA CLINICA – ASSISTENZIALE E PAI | MED/42 | 2 | |
STATISTICA E METODOLOGIA DELLA RICERCA IN AMBITO SANITARIO | MED/01 | 1 | |
AREA COMUNICAZIONE E RELAZIONI | SPS/08 | 9 | |
TEORIA E TECNICHE COMUNICATIVE E DI NEGOZIAZIONE PER IL MANAGEMENT SANITARIO | SPS/08 | 9 | |
PROGRAMMAZIONE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI | MED/01 | 5 | |
LA MEDICINA LEGALE E LA SUA APPLICAZIONE NELL’AMBITO DELLE PROFESSIONI SANITARIE | MED/01 | 2 | |
IL COORDINAMENTO INTEGRATO DEI SERVIZI SANITARI E SOCIOSANITARI IN RETE | MED/42 | 1 | |
ELEMENTI DI DIDATTICA METACOGNITIVA | M-PED/03 | 2 | |
TIROCINIO | 20 | ||
PROVA FINALE | 1 | ||
TOTALE | 70 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. In caso di esito positivo, l’Università rilascerà il titolo di Diploma di Master Universitario, avente valore legale in
“MANAGEMENT DELLE PROFESSIONI SANITARIE E FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE-OSPEDALIERA E DEI SERVIZI ASSISTENZIALI TERRITORIALI”;
Durante il master i partecipanti svolgeranno un tirocinio di 500 ore presso aziende pubbliche o private. I requisiti delle strutture presso le quali è possibile svolgere il tirocinio obbligatorio sono: ATS, ASST, ASL, USS, AUSL, Aziende Ospedaliere pubbliche, Aziende Ospedaliere Private accreditate dal SSN (Sistema Sanitario Nazionale), IRCSS. Obiettivo del tirocinio è lo sviluppo di un Project Work/Tesi, che sintetizzi e accerti le capacità acquisite dall’allievo durante il Mater;
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Polo didattico eCampus & Orienta Italia
Piazza Don Bosco, 6
90143 – Palermo (PA)
Telefono: 091.778.0875 – 388.343.0329
E-mail: ecampus.pa.xeniasalus@gmail.com
Copyright ® 2022 – Xenia
powered by Visioneweb