Il Master si pone come obiettivo la formazione di un profilo specializzato che sia in grado di integrare le conoscenze in ambito medico-legale di base con le competenze di carattere tecnico-pratico ed organizzativo riguardanti invece l’ambito previdenziale.
Esso è rivolto principalmente a laureati magistrali in medicina e chirurgia che siano motivati a specializzarsi
nell’ambito della medicina previdenziale.
Il corsista, al termine del Master, acquisirà pertanto quelle conoscenze, competenze e capacità che gli permetteranno di ricoprire, con un alto grado di autonomia, l’incarico di esperto laddove gli fosse dato, nell’amministrazione della Giustizia e anche in materia di medicina legale previdenziale.
In sintesi, la finalità del Master è quella di fornire conoscenze, competenze e capacità in termini di strumenti teorici e pratico-metodologici, necessari nello svolgimento di attività in ambito previdenziale e nella consulenza tecnica d’ufficio, di parte o assistenziale.
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Insegnamento/attività | SSD | CFU | |
AREA NORMATIVA, METODOLOGIA E VALUTAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO | 36 | ||
IL DIRITTO PROCESSUALE CIVILE NELLA FATTISPECIE DEL DANNO ALLA PERSONA | IUS/15 | 9 | |
LA VALUTAZIONE NEL DANNO BIOLOGICO QUANDO È FONTE DI PATOLOGIA TRANSITORIA O CRONICA | MED/43 | 9 | |
IL DANNO: VALUTAZIONE E CRITERIOLOGIA, METODOLOGIA ACCERTATIVA, CONSULENZA TECNICA | MED/43 | 9 | |
ASPETTI TEORICO-NORMATIVI NELLA VALUTAZIONE DEL DANNO BIOLOGICO | MED/42 | 9 | |
AREA MEDICINA LEGALE | 9 | ||
MALATTIE PROFESSIONALI E INFORTUNI: IL RUOLO DELLA MEDICINA PREVIDENZIALE | MED/43 | 9 | |
AREA MEDICINA DEL LAVORO | 8 | ||
IL DANNO ALLA PERSONA TRA LA CAUSALITÀ E LA RESPONSABILITÀ MEDICO- PROFESSIONALE | MED/44 | 6 | |
ELEMENTI DI DIDATTICA METACOGNITIVA | M-PED/03 | 2 | |
PROJECT WORK | 3 | ||
PROVA FINALE | 4 | ||
TOTALE | 60 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite.
In esito al percorso formativo è richiesto lo sviluppo di un Project Work/Tesi che sintetizzi quanto acquisito dal corsista durante il Master.
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Polo didattico eCampus & Orienta Italia
Piazza Don Bosco, 6
90143 – Palermo (PA)
Telefono: 091.778.0875 – 388.343.0329
E-mail: ecampus.pa.xeniasalus@gmail.com
Copyright ® 2022 – Xenia
powered by Visioneweb