Il Master di primo livello in “Posturologia Sportiva” ha come finalità la realizzazione di un percorso formativo specialistico che promuova conoscenze di tipo teorico – pratico nel campo della più recente postura, terapia, educazione e rieducazione posturale, in particolare in quei soggetti interessati a sviluppare professionalità e conoscenze in tale ambito e soprattutto secondo le proprie competenze ordinistiche.
In merito proprio alle competenze ivi acquisibili, esse sono di tipo multidisciplinare e dirette ad una corretta identificazione ed interpretazione nelle diverse sintomatologie cliniche e comportamentali delle problematiche posturali e i disturbi associati.
Sappiamo bene come la posturologia sia identificabile come una branca “trasversale” che, indifferentemente attraversi l’ortopedia, la medicina, la neurofisiologia, la psicofisiologia, la chinesiologia, ed anche la terapia riabilitativa, la clinica psicosomatica, l’odontoiatria etc., pertanto, il Master punta a fornire ai suoi partecipanti, una visione d’insieme circa le relazioni tra i diversi distretti corporei, definendone, in particolare, quelli che sono i difetti posturali. Ciò diviene possibile offrendo ex novo o incrementando, se già presenti, le nozioni teoriche e le abilità pratiche atte, poi a pianificare e realizzare processi di razionalizzazione dei servizi sanitari, sociali e assistenziali, così da implementare una integrazione sociosanitaria vera e concreta tra la medicina generale, la sanità di iniziativa l’ospedale, e l’offerta territoriale per la gestione delle cronicità, partendo dai Livelli di Assistenza Sanitaria (LEA) che si diramano dall’ambito nazionale a quello regionale e trovano attuazione, in maniera differenziata.
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Insegnamento/attività | SSD | CFU | |
AREA POSTUROLOGIA CLINICA E SPORTIVA | 12 | ||
Posturologia Clinica e Sportiva: l’approccio terapeutico multidisciplinare | M-EDF/02 | 6 | |
Posturologia Generale | M-EDF/01 | 6 | |
AREA VALUTAZIONE POSTURALE E STRUMENTALE | 15 | ||
Valutazione posturale e strumentale in ambito clinico e sportivo | M-EDF/01 | 9 | |
Analisi del movimento in ambito clinico e sportivo | M-EDF/02 | 6 | |
AREA ATTIVITA’ MOTORIA PREVENTIVA, COMPENSATIVA E RIEDUCATIVA | 15 | ||
Fisiologia del sistema artromuscolare e neurologico | BIO/09 | 9 | |
Medicina Fisica e Riabilitativa: Percorsi/accessi all’interno del SSN | MED/34 | ||
AREA DISPOSITIVI INFORMATICI A SUPPORTO DELLA SALUTE | 12 | ||
Teorie e tecniche nella gestione delle risorse umane per il miglioramento delle performance in sanità | M-PSI08 | 6 | |
Dispositivi informatici a tutela della salute e del benessere secondo il PNRR | ING-INF/01 | 3 | |
Elementi di didattica metacognitiva | M-PED/03 | 3 | |
PROJECT WORK | 3 | ||
PROVA FINALE | 3 | ||
TOTALE | 60 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite.
In esito al percorso formativo è richiesto lo sviluppo di un Project Work/Tesi che sintetizzi quanto acquisito dal corsista durante il Master.
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Polo didattico eCampus & Orienta Italia
Piazza Don Bosco, 6
90143 – Palermo (PA)
Telefono: 091.778.0875 – 388.343.0329
E-mail: ecampus.pa.xeniasalus@gmail.com
Copyright ® 2022 – Xenia
powered by Visioneweb