Il Master sulla “Nutrizione clinica” si offre come percorso formativo rivolto a tutti coloro i quali siano in possesso di laurea, con particolare riferimento a medici, psicologi, dietisti, biologi e quelli, direttamente o indirettamente ed a vario titolo, coinvolti nell’ambito della nutrizione. Esso è volto ad accrescere le conoscenze sulla nutrizione clinica e metabolismo, in particolare, con riferimento a nozioni circa i meccanismi fisiopatologici sottostanti la malnutrizione e le alterazioni metaboliche, caratteristici degli stati di malattia acuti e cronici. Inoltre, esso si propone di presentare gli ultimi aggiornamenti sulle strategie terapeutiche e preventive delle malattie legate alla alimentazione e le conseguenze negative derivanti che incidono sullo stato di nutrizione in modo patologico. Esso, in modo precipuo, ha come finalità, per i partecipanti:
• Acquisire specifiche conoscenze per individuare la vera problematica del paziente;
• Acquisire le competenze per pianificare e fornire schemi alimentari specifici per il caso trattato e consoni ad alleviare i sintomi e a migliorare la qualità della vita;
• Aggiornarsi sulle novità scientifiche nel campo della diagnostica e delle terapie nutrizionali per aiutare il
paziente a migliorare il tono dell’umore, lo stato psicologico in generale e il suo stato di salute fisico;
• Studiare o aggiornarsi sulla correlazione tra alimentazione e psicologia;
• Approfondire il ruolo della alimentazione nella prevenzione delle malattie fisiche e psicologiche.
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Insegnamento/attività | SSD | CFU | |
AREA FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE | 21 | ||
La fisiologia della Nutrizione: il funzionamento dei principali apparati dell’organismo, il metabolismo ed il fabbisogno nutrizionale |
BIO/09 | 9 | |
Le principali patologie collegate alla nutrizione: dalle intolleranze alimentari alla nutrizione del paziente oncologico |
BIO/09 | 12 | |
AREA LA PREVENZIONE E GLI STILI ALIMENTARI | 12 | ||
Nozioni di alimentazione, prevenzione e principi di dietetica | MED/49 | 6 | |
Dieta mediterranea, dieta nutrigenetica e dieta proteica | MED/49 | 3 | |
Nutrizione ed estetica | MED/49 | 3 | |
AREA DELLA PSICOLOGIA DELL’ALIMENTAZIONE | 9 | ||
Il significato simbolico del cibo: dai disturbi dell’appetito al Mindfull eating | M-PSI/08 | 9 | |
AREA NUTRIZIONE E DIRITTO | 12 | ||
Diritto alimentare e diritto alla salute: la legge in materia di origine e provenienza dei prodotti alimentari |
IUS/04 | 9 | |
Elementi di didattica metacognitiva | M-PED/03 | 3 | |
PROJECT WORK | 3 | ||
PROVA FINALE | 3 | ||
TOTALE | 60 |
Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite.
In esito al percorso formativo è richiesto lo sviluppo di un Project Work/Tesi che sintetizzi quanto acquisito dal corsista durante il Master.
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.
Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.
Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora
Polo didattico eCampus & Orienta Italia
Piazza Don Bosco, 6
90143 – Palermo (PA)
Telefono: 091.778.0875 – 388.343.0329
E-mail: ecampus.pa.xeniasalus@gmail.com
Copyright ® 2022 – Xenia
powered by Visioneweb