ARSA09 – psicologo di base

Master universitario di I livello

Il Master lo “Psicologo di Base” è rivolto a tutti i professionisti della psicologia che vogliano acquisire conoscenze nell’ambito delle cure primarie. Sappiamo come da tempo il concetto di salute segua il modello biopsicosociale definito dal World Health Organization, nel 1947, secondo cui la malattia dell’individuo è il risultato di più fattori, che interagendo, influenzino, sostengano e mantengano la malattia, incidendo sulle condizioni oggettive e soggettive di benessere. Trattandosi di elementi non solo ascrivibili a problemi e disfunzioni fisiche, ma anche componenti mentali e quindi psicologiche ed intellettive, nonchè sociali ovvero le condizioni di vita, lavoro, familiari etc., ne deriva che gli psicologi delle cure primarie dovranno essere formati su nozioni di salute e malattia, sia a livello biologico/fisico, pensiamo all’anatomia umana e alla patologia, sia a livello psicologico e sia sui fattori socioculturali diversi a seconda della cultura, dell’etnia, del genere o della religione, ma debbano anche conoscere le politiche sanitarie dei sistemi organizzativi nonché la rete dei servizi presenti sul territorio per inviare il paziente al servizio o allo specialista più idonei. Pertanto, il Master, ivi proposto, si pone come percorso formativo finalizzato alla acquisizione e accrescimento nello psicologo di cure primarie, di quelle nozioni e competenze necessarie ad assolvere al ruolo professionale cui è chiamato.

In primis, egli sarà formato su nozioni di fisiopatologia umana ed anatomia, sulla psicofarmacologia, sulla psicologia clinica e sociale e sull’intervento integrato di presa in carico del paziente in collaborazione con gli altri specialisti, al fine di riuscire a valutare non solo i bisogni dell’individuo, ma anche quelli della comunità in cui è inserito.

Pertanto, egli, terminato il percorso di studi suddetto, avrà quelle competenze potenzialmente spendibili nel settore dell’assistenza sanitaria primaria, essendo in grado di effettuare, all’interno dei servizi di primo livello, un assessment che prenda in considerazione, con precisione, la storia di vita del paziente e le componenti sociali ed acquisisca ampie conosce delle principali patologie riscontrabili nella psicologia delle cure primarie e competenza nell’utilizzo degli strumenti diagnostici per la valutazione dello stato psicologico del paziente.

Caratteristiche

  • Tipologia: Master di I livello
  • Codice Corso: ARSA09
  • Durata: 1500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
  • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
  • Modalità di erogazione: Il Master è erogato in modalità on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che, oltre a mettere a disposizione la propria piattaforma e-Learning, svolge l’attività di orientamento e di supporto tutoriale.

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.

Orientamento didattico

Insegnamento/attivitàSSDCFU
AREA ANATOMO- FISIO-FARMACOLOGICA 21
Elementi di Anatomia e Fisiologia umana e di patologia
somatica nell’assistenza primaria
BIO/169
Elementi di Psicofarmacologia psicodinamica: sintomi
psichiatrici, contenimento dei pazienti e trattamento
BIO/1412
AREA PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO
E DELLA SALUTE
 35
Il contesto Medico/Psicologo/Cliente Intervento nei sistemi
familiari
M-PSI/0812
Psicologica clinica dello sviluppo e genitorialità: assistenza
sanitaria primaria nella psicologia dell’età evolutiva
M-PSI/089
La Psicologia della Salute: ambito dell’assistenza sanitaria
primaria
M-PSI/0812
Elementi di didattica metacognitivaMPED/032
PROJECT WORK 3
PROVA FINALE 1
TOTALE 60

 

Prove d'esame

Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle discipline del Master ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. 

Project Work

In esito al percorso formativo è richiesto lo sviluppo di un Project Work/Tesi che sintetizzi quanto acquisito dal corsista durante il Master.

Università online

Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

Contattaci

    Università online

    Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

    Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

    Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

    Contattaci