ARSA13 – BED management

Master universitario di I livello

Il Master ivi proposto mira a formare il Bed manager infermieristico, ovvero quella figura, oggi molto richiesta nell’ambito delle strutture sanitarie, in grado di espletare, competenze manageriali, finanziarie e cliniche nonché gestire i percorsi di cura del paziente a qualunque fascia di età egli afferisca anche disabile. Egli, invero, è una figura professionalmente ibrida, ovvero a cavallo tra l’attività clinica e la direzione sanitaria ed ha il compito di migliorare l’ospedalizzazione dei pazienti all’interno della struttura, comprensibilmente, operando in pronto soccorso, ma anche in altre unità operative. Mediante tale percorso formativo, il Bed manager sarà in grado di:

  •  dirigere e svolgere attività con un approccio centrato sulla persona;
  •  facilitare la comunicazione tra pazienti e familiari e tra essi e l’equipe multidisciplinare;
  •  assicurare il completo percorso dei pazienti;
  •  direzionare le priorità dell’assistenza infermieristica;
  •  conoscere ed applicare la legislazione vigente nella logica dei servizi integrati;
  •  monitorare i dati.

Nello specifico, egli avrà le competenze per gestire i posti letto; disporre il trasferimento verso le altre degenze per i pazienti acuti, dalle aree critiche, compreso il Pronto soccorso, per allocarli nelle diverse U.O. sulla base di disponibilità giornaliere concordate; interagire con i Servizi sociali ospedalieri e territoriali, facilitare la gestione dei pazienti fragili, non autosufficienti, frequent users, senza fissa dimora, etilisti ecc.; individuare eventuali aree di criticità nel monitoraggio delle dimissioni effettuate dai reparti; verificare l’applicazione dei criteri previsti dal regolamento interno per i ricoveri urgenti da Pronto soccorso e accessi diretti dall’ambulatorio alle UU. OO; formazione e consulenza sul campo ai professionisti nelle varie UU. OO.

Caratteristiche

  • Tipologia: Master di I livello
  • Codice Corso: ARSA13
  • Durata: 1500 ore
  • Crediti: 60 CFU
  • Soggetto proponente: Orienta Campus in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
  • Soggetto attuatore: Orienta Campus in cooperazione con l’Università Telematica eCampus
  • Modalità di erogazione: Il Master è erogato in modalità on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che, oltre a mettere a disposizione la propria piattaforma e-Learning, svolge l’attività di orientamento e di supporto tutoriale.

Destinatari e titoli di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.

Orientamento didattico

Insegnamento/attivitàSSDCFU
AREA GIURIDICA ECONOMICA 15
I principali modelli economico- organizzativi dei sistemi sanitariSECS-P/106
La normativa sanitaria nei contesti protetti dalla presa in carico alle
dimissioni del paziente
IUS/019
AREA SOCOLOGICA E DI COMUNICAZIONE 15
La comunicazione medico- pazienteSPS/087
La figura professionale dell’infermiere: tra merito e responsabilitàSPS/096
Elementi di didattica metacognitivaM-PED/032
AREA INFERMERISTICA E CURE PRIMARIE 26
Elementi di patologa generaleMED/049
L’equipe sanitaria e parasanitaria in ambito clinico assistenzialeMED/429
La terapia farmacologica: ruolo e competenze dell’equipe
polispecialistica
BIO/148
PROJECT WORK 3
PROVA FINALE 1
TOTALE 60

 

Prove d'esame

Prevede una verifica di profitto mediante la somministrazione di un test a risposte multiple sulle
discipline del Master ed un colloquio finale per accertare le competenze trasversali acquisite. 

Project Work

In esito al percorso formativo è richiesto lo sviluppo di un Project Work/Tesi che sintetizzi quanto
acquisito dal corsista durante il Master.

Università online

Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

Contattaci

    Università online

    Siamo Polo Didattico “eCampus” e “Orienta Italia“, per garantirti i migliori corsi di Laurea e Formazione Professionale.

    Siamo strutturati esattamente come un ateneo tradizionale, con la differenza che puoi seguire le lezioni direttamente dal tuo computer o dall’App Mobile e puoi usufruire dell’esclusivo vantaggio di avere il tuo tutor personale online.

    Seguici sui social, scrivici su WhatsApp o chiama ora

    Contattaci